L O A D I N G

Min Vol

NAV

104.32 €

Quality Score

5.0/5

Descrizione Portafoglio

Portafoglio “Minimum Volatility” (Global Minimum Variance)

Il “Minimum Volatility” non nasce da una ripartizione pre-fissata ma da un algoritmo di ottimizzazione che, dato un insieme di asset e le loro covarianze storiche, individua la combinazione con la deviazione standard più bassa sull’intera frontiera di Markowitz. In pratica:

Algoritmo di allocazione

Calcola i pesi che riducono la varianza complessiva, senza imporre un obiettivo di rendimento minimo.

Gli input (rendimenti, varianze, correlazioni) vengono aggiornati periodicamente, perciò i pesi sono dinamici.

Tipico risultato con un universo “classico” (Azioni USA, Azioni Internazionali, Bond Governativi di varie durate, TIPS, Oro, Cash) – esempi indicativi:

50 – 60 % Titoli di Stato investment-grade (prevalenza di duration breve-media)

Cuore stabilizzante che abbassa la volatilità.

10 – 20 % Azioni a bassa volatilità (ETF factor “Min Vol”)

Mantiene un minimo motore di crescita pur contenendo i drawdown.

10 – 15 % TIPS o bond indicizzati all’inflazione

Difesa in scenari inflattivi senza alzare troppo il rischio complessivo.

10 – 15 % Oro e/o Liquidità (T-Bill)

Ulteriore cuscinetto anticrisi e riserva per ribilanciamenti.

Obiettivo: ottenere la minore deviazione standard possibile all’interno dell’universo di asset scelto, sacrificando parte del rendimento potenziale pur di limitare drawdown e variabilità. È la strategia ideale per chi privilegia la stabilità del capitale rispetto alla massimizzazione dei guadagni, consapevole che i risultati dipendono fortemente dalla qualità e dall’aggiornamento dei dati di input.

Composizione Portafoglio

Nome ISIN Strumento Cat. DH Costi Quality Score Peso
iShares Core Global Aggregate Bond UCITS ETF USD (
IE00B3F81409 ETF Obbligazionari Diversificati Globali 0.1% 5.0 46.0%
iShares € Inflation Linked Govt Bond UCITS ETF EUR
IE00B0M62X26 ETF Obbligazionari Inflation Linked DM EMEA 0.09% 5.0 40.0%
Invesco Bloomberg Commodity UCITS ETF Acc
IE00BD6FTQ80 ETF Materie Prime 0.19% 4.8 11.0%
WisdomTree Physical Swiss Gold
JE00B588CD74 ETF Materie Prime Precious 0.15% 4.4 3.0%

Asset Allocation

Performance

Performance YTD

-2.83%

Performance 5 Anni (Ann.)

1.16%

Rendimento Atteso CAPM

3.47%

Analisi Fattoriale

Esposizione Positiva

MKT, SMB, RMW, CMA

Esposizione Negativa

HML, WML

Grafico a Radar

Rischio

Volatilità Attesa

4.83%

VaR Mensile 95%

-2.41%

Tracking Error S.I.

0.00%

Costi

Costi di Gestione

0.11%

Performance

La sezione Performance offre un'analisi della performance storica e prospettica del portafoglio in analisi.

KPM

YTD

-2.83%

5Y CAGR

1.16%

CAGR S.I.

1.67%

Alpha S.I.

-0.07%

Sharpe Ratio S.I.

0.20

Performance Storica

Serie Storiche Total Return

Sintesi Performance

1 Mo 3 Mo 1 Yr 3 Yr 5 Yr 10 Yr MTD YTD
Portafoglio -0.82% 0.04% 0.54% -0.97% 1.16% - 0.22% -2.83%
Benchmark -0.81% 0.06% 0.60% -0.90% 1.23% 1.41% 0.23% -2.80%
Alpha vs. Benchmark -0.01% -0.02% -0.07% -0.07% -0.07% - -0.00% -0.03%
Sharpe Ratio - - - - - - - -
Information Ratio - - - - - - - -

Rendimenti Annuali

Anno Portafoglio Benchmark
2024 3.95% 4.03%
2023 2.62% 2.69%
2022 -6.43% -6.36%
2021 7.44% 7.52%
2020 0.45% 0.52%
2019 8.17% 8.25%
2018 0.52% 0.59%
2017 - -3.70%
2016 - 6.42%
2015 - 2.56%

Portafoglio vs Fondi

Performance Attesa

Rendimenti Attesi

Rendimento Atteso

CAPM

3.47%

Rendimento Atteso

MULTIFATTORIALE

4.75%

Portafoglio vs Fondi

Periodo di Detenzione

Orizzonte di Investimento

Rischio

La sezione Rischio offre un'analisi del rischio storico e prospettico del portafoglio in analisi.

KRM

3Y Vol

6.05%

10Y Vol

-

Tracking Error S.I.

0.00%

Max Drawdown S.I.

-13.31%

VaR Mensile 95%

-2.41%

Volatilità

Volatilità di Breve Periodo

La volatilità attualmente è del 3.28%

La volatilità normalmente si attesta tra il 3.18% e il 5.20%

La volatilità ha toccato un picco del 15.94%

Volatilità Parametrica

Sintesi Volatilità

3 Yr 5 Yr 10 Yr
Portafoglio 6.05% 5.20% -
Benchmark 6.05% 5.20% 4.83%
T.E. vs Benchmark 0.00% 0.00% -

Volatilità Attesa

Drawdown

Analisi Drawdown

Il periodo di drawdown più lungo è durato 1225 giorni ed è stato tra marzo 2022 e luglio 2025. Ha raggiunto un minimo di -13.3%.

Il periodo di drawdown più profondo è durato 1225 giorni ed è stato tra marzo 2022 e luglio 2025. Ha raggiunto un minimo di -13.3%.

Curva di Drawdown

Recovery Period

Il Recovery Period medio è di 51 giorni

Il Recovery Period del Drawdown più lungo è durato 1225 giorni

Il Recovery Period del Drawdown più profondo è durato 1225 giorni

VaR

VaR Storico Mensile

Portafoglio Benchmark
VaR 95% -2.41% -2.41%
VaR 99% -4.27% -4.27%
CVaR 95% -3.41% -3.41%
CVaR 99% -4.69% -4.69%

Distribuzione Rendimenti e VaR

VaR Storico Annuale

Portafoglio Benchmark
VaR 95% -8.34% -8.34%
VaR 99% -14.80% -14.80%
CVaR 95% -11.82% -11.82%
CVaR 99% -16.23% -16.23%

Analisi VaR Parametrico

Il VaR mensile 95% attualmente è del -1.55%

Il VaR mensile 95% normalmente si attesta tra il -1.51% e il -2.46%

Il VaR mensile 95% ha toccato un picco del -7.55%

VaR Parametrico Puntuale

Correlazione

La sezione Correlazione analizza la correlazione tra lo portafoglio in analisi e altri strumenti e asset class rilevanti.

Matrice di Correlazione

Analisi Fattoriale

La sezione Analisi Fattoriale identifica l'espozione del portafoglio ai principali fattori di rischio sistematico e fornisce tutte le principali metriche di analisi statistica relative all'analisi.

La regressione ha un R quadro del 47.05%

Significatività Statistica

Market

Il coefficiente MKT è statisticamente significativo

Size

Il coefficiente SMB non è statisticamente significativo

Value

Il coefficiente HML non è statisticamente significativo

Profitability

Il coefficiente RMW è statisticamente significativo

Aggressivness

Il coefficiente CMA non è statisticamente significativo

Momentum

Il coefficiente WML non è statisticamente significativo

Coefficienti Fattori di Rischio

MOMENTUM

Azioni in crescita

CONSERVATIVENESS

Azioni conservative

SIZE

Azioni di aziende piccole

PROFITABILITY

Azioni profittevoli

VALUE

Azioni relativamente poco costose

MARKET

Mercato Azionario globale

Disclaimer Generali

Le informazioni presenti su questo sito potrebbero non essere aggiornate o accurate. Pertanto, esse non devono essere interpretate come consigli o raccomandazioni di investimento. Deltahedge S.r.l. declina ogni responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall'utilizzo di tali informazioni.

Si invita l'utente a leggere attentamente i termini e le condizioni di utilizzo del sito prima di procedere con qualsiasi operazione. L'accesso al sito implica l'accettazione di tali termini e condizioni.

Le performance passate non sono indicative delle performance future

Tutti i rendimenti, gli indicatori e i grafici sono calcolati in EURO € e non sono garantiti

Il tasso privo di rischio (Rf) è 2.533%

Il premio atteso del rischio di mercato (MRP) è 4.41%

I premi storici dei seguenti fattori MKT, SMB, HML, RMW, WML sono rispettivamente dell' 8.3%, 3.3%, 4.8%, 3.1%, 9.6%

I rendimenti sono aggiornati al 2025-07-17, tutti gli indicatori, il tasso privo di rischio e i premi al rischio sono aggiornati al 2025-05-27